Go Back
+ servings

Tortelli Con Cotechino Su Vellutata Di Lenticchie.

Tortelli Con Cotechino Su Vellutata Di Lenticchie sono un comfort food che grazie alla pasta fresca all'uovo rispecchia i sapori della tradizione!
Preparazione 1 ora
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata Portata principale, Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 462 kcal

Ingredienti
  

  • 400 gr di farina 00 per la pasta fresca
  • 4 uova
  • 250 gr di cotechino
  • 6 cucchiai di ricotta
  • 350 gr di lenticchie
  • 1/2 di cipolla
  • 1/2 di carota
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 350 ml di brodo vegetale
  • q.b. di olio d'oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di burro

Istruzioni
 

  • Per preparare i tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie iniziate a preparare una vellutata di lenticchie: sciacquate bene le lenticchie, poi preparate un trito di sedano, carota e cipolla, fatelo ammorbidire in un filo d'olio d'oliva, dopo di che unite le lenticchie. Rosolatele un paio di minuti, poi aggiungete l'alloro, coprire con il brodo (o acqua), regolate di sale e fatele cuocere per 20 minuti circa. A fine cottura prelevatele con una schiumarola, per tralasciare il liquido in eccesso e frullatele con un mini pimer, aggiungendo il liquido di cottura all'occorrenza, dovrete ottenere una crema morbida ma non eccessivamente fluida.
  • Mentre cuociono le lenticchie procedete anche alla preparazione della pasta.
    Per la ricetta di base della pasta all'uovo la regola è 1 uovo ogni 100 grammi di farina.Nel frattempo cuocete il cotechino come indicato sulla confezione, poi apritelo, tagliatelo a pezzi e trasferitelo in un mixer. Aggiungete la ricotta e lavorate tutto per avere una crema piuttosto compatta.
  • Trascorso il tempo di riposo della pasta riprendetela, tagliatene un pezzo alla volta (la rimanente lasciatela avvolta nella pellicola) e stendetela con l'aiuto di una macchina sfogliatrice. Create delle lunghe strisce di pasta, dalle quali andrete a ricavare dei quadrati di 4-5 cm di lato. Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno, bagnate i bordi del quadrato di pasta con poca acqua, per inumidirlo e rendere così più semplice la chiusura. Chiudete il quadrato formando un triangolo, assicuratevi di non intrappolare aria alla base del triangolo, dove è contenuto il ripieno, quindi picchiettate il lati del triangolo per assicurarvi di averli sigillati bene. Poi ripiegate il triangolo intorno all'indice, mantenendolo alla base, e chiudete bene le due estremità. Procedete in questo modo per tutti i tortelli.
  • Lasciate asciugare i tortelli all'aria una mezz'oretta, poi portate a bollore abbondante acqua, salatela e quando bolle nuovamente immergetevi i tortelli. Potete aggiungere un cucchiaio di olio all'acqua, per evitare che la pasta si possa attaccare. In 4-5 minuti i tortelli sono pronti, scolateli con una schiumarola e trasferiteli man mano in una padella dove avrete sciolto del burro. Fateli insaporire 1 minuto, poi serviteli impiattandoli sulla vellutata di lenticchie.
  • I vostri tortelli con cotechino sono pronti!

Nutrition

Valori nutrizionali
Tortelli Con Cotechino Su Vellutata Di Lenticchie.
Quantità per porzione (1 (100g))
Calorie 462 Calorie derivate da grassi 369
% della quantità giornaliera*
Fat 41g63%
Grassi saturi 4.4g28%
Sodio 1.3mg0%
Carbohydrates 32g11%
Fiber 2.2g9%
Zucchero 2.8g3%
Proteine 36g72%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Keyword lenticchie, tortelli, vellutata
Hai provato questa ricetta?Facci sapere come andata